- die
- I [daɪ]
nome1) (pl. dice) (game) dado m.2) tecn. (for stamping) stampo m.; (for screw threads) filiera f.••II 1. [daɪ]
the die is cast — il dado è tratto
verbo transitivo (forma in -ing dying; pass., p.pass. died)2.to die a violent death, a hero's death — morire di morte violenta, da eroe
verbo intransitivo (forma in -ing dying; pass., p.pass. died)1) (expire) [animal] morire; [person] morire, decedereto be left to die — essere lasciato morire
to die in one's sleep — morire nel sonno
to die young — morire giovane
to die of o from — morire di [starvation, disease]
2) (be killed) morire, perire (doing facendo)I'd sooner o rather die (than do) preferirei morire (piuttosto che fare); to die for — morire per [beliefs, person]
3) (wither) [plant] morire; [crop] seccare, rovinarsi4) fig. morireI wanted to die o I could have died when avrei voluto o volevo morire quando; I nearly o could have died laughing — per poco non morivo dal ridere
5) colloq. (long)to be dying to do — morire dalla voglia di fare
to be dying for — morire dalla voglia di [coffee]; morire dietro a [person]
to be dying for sb. to do — desiderare ardentemente che qcn. faccia
6) (go out) [light, flame] spegnersi7) (fade) [love] spegnersi; [memory, fame] estinguersi; [enthusiasm] smorzarsi, raffreddarsi8) scherz. (cease functioning) [machine, engine] arrestarsi, fermarsi, spegnersi9) colloq. [comedian] fare fiasco•- die away- die down- die off- die out••never say die! — non bisogna mai arrendersi!
to die hard — essere duro a morire
* * *I present participle - dying; verb1) (to lose life; to stop living and become dead: Those flowers are dying; She died of old age.)2) (to fade; to disappear: The daylight was dying fast.)3) (to have a strong desire (for something or to do something): I'm dying for a drink; I'm dying to see her.)•- diehard- die away
- die down
- die hard
- die off
- die out II noun(a stamp or punch for making raised designs on money, paper etc.)III see dice* * *die /daɪ/n.1 (pl. dice) dado (da gioco)2 (mecc.: pl. dies) conio (per monete); stampo; filiera (per filo metallico, per filettare viti)3 (elettron.) piastrina4 (archit.: pl. dies) plinto; zoccolo● (tecn.) die block, blocco stampo; matrice di estrusione □ (metall.) die-casting, pressofusione; pezzo ottenuto per pressofusione □ (tecn.) die chaser, filiera □ (tecn.) die cutting, fustellatura □ (metall.) die drawing, trafilatura □ (metall.) die forging, fucinatura a stampo □ (metall.) die forming, stampaggio □ die-sinker, fabbricante di stampi per monete o medaglie; stampista □ (tecn.) die-sinking, lavorazione degli stampi □ (tecn.) die-stamping, punzonatura □ (fig.) as straight (o true) as a die, totalmente onesto □ the die is cast, il dado è tratto.♦ (to) die /daɪ/A v. i.1 morire (anche fig.): He died of natural causes, è morto per cause naturali; to die of (o from) cancer, morire di cancro; He died of (o from) his wounds three days later, è morto per le ferite riportate tre giorni dopo; They died in a plane crash, sono morti in un incidente aereo; These people are willing to die for democracy, questa gente è disposta a morire per la democrazia; to die of a broken heart, morire di crepacuore; to die young [poor, childless], morire giovane [povero, senza figli]; to die a happy [wealthy] man, morire felice [ricco]; to die a hero [a martyr], morire da eroe [da martire]; He died to save us, è morto per salvarci; I'd rather die! (o I'd die first!), preferirei morire!; piuttosto la morte!; Love never dies, l'amore non muore mai; All hope has died, tutte le speranze sono morte NOTA D'USO: -morire-2 (fam.) – to be dying of hunger [thirst, boredom, curiosity, etc.], morire di fame [di sete, dalla noia, dalla curiosità, ecc.]; to be dying for st. [to do st.], morire dalla voglia di qc. [di fare qc.]: I'm dying for a glass of wine, muoio dalla voglia di un bicchiere di vino; They were dying to know, morivano dalla voglia di sapere cos'era successo3 (mecc.) non funzionare più; (di un motore) spegnersi: My printer's died, non mi funziona più la stampante; The engine suddenly died on me, il motore mi si è spento di colpo4 (del fuoco) morire, spegnersi: to let the fire die, lasciar morire il fuoco5 (del vento) cessare; calare: The wind died and the race had to be abandoned, è calato il vento si è dovuto interrompere la gara6 (di un comico, ecc.) fare fiasco: To die in front of an audience is the most awful experience, fare fiasco davanti al pubblico è l'esperienza più terribileB v. t.fare (una data morte); morire di: to die a natural [violent] death, morire di morte naturale [violenta]; to die a glorious death, fare una morte gloriosa; to die a hero's death, morire da eroe; fare una morte eroica; to die a sudden death, morire improvvisamente● to die by one's own hand, morire di propria mano; darsi la morte □ (fam. GB) to die a death, scomparire; (di progetto, ecc.) fallire: Some people think the printed book will die a death within the next ten years, alcuni pensano che il libro stampato scomparirà entro i prossimi dieci anni □ (fam.) to die for, fantastico; strepitoso □ to die hard, essere duro a morire: Old superstitions die hard, le vecchie superstizioni sono dure a morire □ to die in one's bed, morire nel proprio letto □ to die in harness, morire sulla breccia; morire al proprio posto di lavoro □ (fam.) to die on its feet, essere lì per fallire: When he took over, the show was dying on its feet, quando è subentrato, lo spettacolo era lì per fallire □ (fam.) to be dying on one's feet, non stare in piedi dalla stanchezza □ in the dying minutes [seconds, moments], negli ultimissimi minuti [secondi, istanti]: Chelsea scored in the dying seconds of the game, il Chelsea ha segnato negli ultimissimi secondi della partita □ to die of laughter (o fam. to die laughing), morire dal ridere □ to die with one's boots on, morire combattendo; morire sulla breccia □ (fam.) I nearly died! (o I could have died!, USA: I just died!), credevo di morire! (per l'imbarazzo, la sorpresa, ecc.) □ Never say die!, mai arrendersi!; mai disperare! □ to one's dying day (o to the day one dies), fino alla morte □ with one's dying breath, fino all'ultimo respiro.* * *I [daɪ]nome1) (pl. dice) (game) dado m.2) tecn. (for stamping) stampo m.; (for screw threads) filiera f.••II 1. [daɪ]the die is cast — il dado è tratto
verbo transitivo (forma in -ing dying; pass., p.pass. died)2.to die a violent death, a hero's death — morire di morte violenta, da eroe
verbo intransitivo (forma in -ing dying; pass., p.pass. died)1) (expire) [animal] morire; [person] morire, decedereto be left to die — essere lasciato morire
to die in one's sleep — morire nel sonno
to die young — morire giovane
to die of o from — morire di [starvation, disease]
2) (be killed) morire, perire (doing facendo)I'd sooner o rather die (than do) preferirei morire (piuttosto che fare); to die for — morire per [beliefs, person]
3) (wither) [plant] morire; [crop] seccare, rovinarsi4) fig. morireI wanted to die o I could have died when avrei voluto o volevo morire quando; I nearly o could have died laughing — per poco non morivo dal ridere
5) colloq. (long)to be dying to do — morire dalla voglia di fare
to be dying for — morire dalla voglia di [coffee]; morire dietro a [person]
to be dying for sb. to do — desiderare ardentemente che qcn. faccia
6) (go out) [light, flame] spegnersi7) (fade) [love] spegnersi; [memory, fame] estinguersi; [enthusiasm] smorzarsi, raffreddarsi8) scherz. (cease functioning) [machine, engine] arrestarsi, fermarsi, spegnersi9) colloq. [comedian] fare fiasco•- die away- die down- die off- die out••never say die! — non bisogna mai arrendersi!
to die hard — essere duro a morire
English-Italian dictionary. 2013.